Gli incontri che ho seguito e gli autori che ho conosciuto a I Boreali 2019. Siete curiosi? Andiamo nel profondo Nord!
Dieci racconti che narrano in modo tagliente, realistico e fantastico le persone care della nostra vita. Abbiamo incontrato l’autrice uruguayana Vera Giaconi a Milano.
I racconti thailandesi di Prabda Yoon racchiudono un mondo molto lontano da noi fatto di vita vera, tristezza scanzonata e aneddoti. Perché alle feste si può anche piangere.
«Come un dj» Nona Fernández ha saputo mixare e raccontarci una parte dolorosissima e sanguinosa della storia del proprio paese, il Cile, avvalendosi del potere del ricordo e dell’immaginazione. Incontrarla ed ascoltarla, in una domenica di fine estate, è stato letteralmente uno dei regali più belli che un lettore potesse farsi.
Nella seconda giornata dei Boreali, Festival dedicato alla cultura nordica di Iperborea, abbiamo incontrato Siri Ranva Hjelm Jacobsen: scrittrice danese che arriva in Italia con il suo esordio, ‘Isola’. Un romanzo generazionale profondo e commovente che fa riflettere sul significato di casa e sulle diverse sfumature attraversate dal concetto di migrazione.