Ho recuperato due graphic novel di Paco Roca, disegnatore spagnolo edito in Italia da Tunué, di cui non avevo ancora letto nulla (mea culpa). L’ho fatto davvero a distanza di poco tempo: ho letto prima Rughe (2013) e poi La casa (2016).
Rosso Parigi di Maureen Gibbon, edito in Italia da Einaudi nei Supercoralli, non ha nulla della noia da romanzo storico serioso o da biografia nozionistica sterile: è un romanzo che si legge tutto d’un fiato.
Noi, Schiavi di un dio minore
Un’analisi così lucida e dettagliata sulla situazione attuale, specie quella dei giovani sottopagati e bistrattati, la nostra, scritta a quattro mani da Giovanni Arduino e Loredana Lipperini. Appena pubblicata da UTET.
Tre protagonisti, tre storie, un’unica attesa in Storie di un’attesa, ultimo graphic novel di Sergio Algozzino, uscito lo scorso aprile per Tunué.
A metà tra il Decamerone e Le mille e una notte, è un romanzo corale, che racconta di una Istanbul bellissima e matrigna e della parola come antidoto al dolore. In libreria da qualche settimana per nottetempo.