Un esordio, il primo. Una nuova prova letteraria, il secondo. Sia ‘Aspettando i Naufraghi’ che ‘Cometa’ catapultano il lettore al di là della sicurezza del presente per spingerlo verso un futuro indefinito l’uno e un andirivieni esistenziale e affastellato l’altro.
Nottetempo porta in Italia Naomi Alderman e la sua distopia: una critica al potere, visto come assoluto, potente e prevalentemente maschile, nella forma del suo romanzo, ‘Ragazze elettriche’, ben accolto persino da Margaret Atwood.