Undici storie scritte da undici donne di diversa età e origine, tutte afroitaliane. Tutte italiane
‘La rampicante’ di Davide Grittani è un inno vero, serrato e coinvolgente ai rapporti umani. Una storia di amicizia, della vita che dà e toglie allo stesso tempo, ma non solo.
‘Anna Édes’ di Dezső Kosztolányi è un romanzo che fa riflettere sulle vere intenzioni delle persone e sulle loro azioni. La storia potrebbe sembrare delle più semplici, una storia di rapporti di potere tra benestanti e servitù contadina, ma va ben oltre. Questo avviene grazie soprattutto al modo in cui Kosztolányi sa raccontare Budapest e le persone che la abitano.
‘Disobbedienza’, l’esordio del 2006 di Naomi Alderman, è un romanzo la cui forza narrativa ed emotiva vi travolgerà, portandovi a scoprire cose che non sapete sulla libertà, sull’amore e mondo, che sia ortodosso o meno.
Leggere oggi l’esordio del 2005 di Ornela Vorpsi, ora ripubblicato da minimum fax, aiuta a conoscere dinamiche di vita in un paese straniero di cui spesso conosciamo poco o niente. La Vorpsi scrive nella lingua che imparato, scavando a fondo nella carne e nei pregiudizi di un’Albania assolata e polverosa.