Tony Nessuno è un romanzo grande nella sua festosa malinconia, che spiazza per la capacità di Andrés Montero di farsi Shahrazad a sua volta, lui che giovanissimo cantastorie lo è anche nella vita, non abbandonando mai quel senso di tensione verso la fine del racconto capace di riservare non poche sorprese.
Connie Palmen ricostruisce la storia di Sylvia Plath e Ted Hughes in una doppia biografia in cui sembra proprio che vivere non sia possibile, a nessuna condizione.
Dopo aver letto ‘Un’altra cena’, l’esordio di Simone Lisi per effequ, tutte le cene vi sembreranno sempre un po’ più vicine e somiglianti a quella che viene raccontata.
Solo chi vive situazioni del genere può permettersi di raccontare simili storie in questo modo ed Eli Gottlieb ha decisamente trovato le parole giuste, calandosi del tutto nei panni di suo fratello Josh e di Todd. Un plauso a minimum fax e alla traduttrice, Assunta Martinese, per aver portato in Italia questo romanzo così bello e importante.
Nella seconda giornata dei Boreali, Festival dedicato alla cultura nordica di Iperborea, abbiamo incontrato Siri Ranva Hjelm Jacobsen: scrittrice danese che arriva in Italia con il suo esordio, ‘Isola’. Un romanzo generazionale profondo e commovente che fa riflettere sul significato di casa e sulle diverse sfumature attraversate dal concetto di migrazione.