‘Il confine del paradiso’ è un esordio importante, denso e pieno di vita e di morte. Il modo in cui il romanzo stesso è strutturato (in più parti e con il punto di vista affidato ogni volta a un personaggio diverso in momenti differenti) conduce il lettore in un cammino accidentato e vorticoso, durante il quale ogni possibile convinzione si rivela altro da sé.
Con ‘I primi viaggi di Andy Catlett’, Wendell Berry dà voce alle speranze della giovinezza e ai ricordi della vecchiaia, alle certezze del mondo agricolo e agli stravolgimenti del progresso industriale e lo fa entrando nella vita del suo protagonista da bambino, Andy, in punta di piedi.
Più che una riscoperta dell’amore tardivo, ‘Le nostre anime di notte’ (NN Editore) è un vero antidoto contro la solitudine. Un romanzo da leggere anche se non si mai stati a Holt.
Il primo romanzo della Offill (edito in Italia nel 2015 da NN Editore) ha come protagonista una donna che si serve della scrittura per perseguire la propria felicità.
Consigliato a chi vive il presente senza riuscirsi a staccare da avvenimenti del proprio passato, “La memoria di Old Jack” (Edizioni Lindau) è un monito a non lasciare nulla al caso, un suono di armonica dedicato alla vita trascorsa nella sua pienezza, fino alla più veneranda delle età.