• Home
  • Sempre di lunedì
  • Chi è Federica Guglietta
  • Contatti
  • Non solo di lunedì
Cerca
Il lunedì dei libri
SU

Tag: lindau

FEATURED

Il dolore della separazione in Inseparabile di Lalla Romano

di Federica Guglietta il 24 Aprile 2017
FEATURED

Una dolorosa separazione arriva a turbare l’equilibrio familiare di Lalla Romano e la scrittrice, in Inseparabile, la racconta con la sua prosa poetica, intrisa di realismo, riflessioni filosofiche e magia.

Continua a leggere
FEATURED

Quando il ricordo si fa protagonista: La memoria di Old Jack di Wendell Berry

di Federica Guglietta il 19 Dicembre 2016
FEATURED

Consigliato a chi vive il presente senza riuscirsi a staccare da avvenimenti del proprio passato, “La memoria di Old Jack” (Edizioni Lindau) è un monito a non lasciare nulla al caso, un suono di armonica dedicato alla vita trascorsa nella sua pienezza, fino alla più veneranda delle età.

Continua a leggere
FEATURED

La prima volta che ho letto Cioran: Divagazioni

di Federica Guglietta il 24 Ottobre 2016
FEATURED

In occasione dell’uscita, per Edizioni Lindau, di “Divagazioni”, vi racconto cos’è successo la prima volta che ho letto Cioran.

Continua a leggere

I Lunedì più letti

  • Con i ‘Racconti fantastici’ di Igino Ugo Tarchetti il fantastico si tinge di nero
  • La poesia è viva, evviva la poesia: ‘Con in bocca il sapore del mondo’ di Fabio Stassi
  • Lunedì dei libri d’estate: ‘Il paese dove non si muore mai’ di Ornela Vorpsi

Articoli recenti

  • Sicilia, sangue, superstizione e religiosità: ‘La Dragunera’ di Linda Barbarino
  • Aspettando il Premio Strega: ‘Città sommersa’ di Marta Barone
  • ‘La vita bugiarda degli adulti’ e il mondo di Elena Ferrante

Informativa estesa sui cookie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. © Federica Guglietta 2020