Due storie, Il pieno di felicità e The Infinite Wait, che fanno piangere mentre ci strappano anche un sorriso (o più di uno, per fortuna).
‘Con in bocca il sapore del mondo’ racchiude dieci ritratti di altrettanti poeti italiani, da Dino Campana ad Alda Merini, a cui Stassi ha ridato voce.
Un esordio, il primo. Una nuova prova letteraria, il secondo. Sia ‘Aspettando i Naufraghi’ che ‘Cometa’ catapultano il lettore al di là della sicurezza del presente per spingerlo verso un futuro indefinito l’uno e un andirivieni esistenziale e affastellato l’altro.
Leggere oggi l’esordio del 2005 di Ornela Vorpsi, ora ripubblicato da minimum fax, aiuta a conoscere dinamiche di vita in un paese straniero di cui spesso conosciamo poco o niente. La Vorpsi scrive nella lingua che imparato, scavando a fondo nella carne e nei pregiudizi di un’Albania assolata e polverosa.
Solo chi vive situazioni del genere può permettersi di raccontare simili storie in questo modo ed Eli Gottlieb ha decisamente trovato le parole giuste, calandosi del tutto nei panni di suo fratello Josh e di Todd. Un plauso a minimum fax e alla traduttrice, Assunta Martinese, per aver portato in Italia questo romanzo così bello e importante.