I racconti thailandesi di Prabda Yoon racchiudono un mondo molto lontano da noi fatto di vita vera, tristezza scanzonata e aneddoti. Perché alle feste si può anche piangere.
Un libro coraggioso, pubblicato in Italia da add editore, che mescola diverse voci e facce e dati e forme narrative. Si legge tutto d’un fiato, presuppone del tempo per poterne parlare, ma è un’esperienza di lettura che scava nel profondo e non va più via.
Connie Palmen ricostruisce la storia di Sylvia Plath e Ted Hughes in una doppia biografia in cui sembra proprio che vivere non sia possibile, a nessuna condizione.
Dopo aver letto ‘Un’altra cena’, l’esordio di Simone Lisi per effequ, tutte le cene vi sembreranno sempre un po’ più vicine e somiglianti a quella che viene raccontata.
Solo chi vive situazioni del genere può permettersi di raccontare simili storie in questo modo ed Eli Gottlieb ha decisamente trovato le parole giuste, calandosi del tutto nei panni di suo fratello Josh e di Todd. Un plauso a minimum fax e alla traduttrice, Assunta Martinese, per aver portato in Italia questo romanzo così bello e importante.