• Home
  • Sempre di lunedì
  • Chi è Federica Guglietta
  • Contatti
  • Non solo di lunedì
Cerca
Il lunedì dei libri
SU

Tag: tunué

FEATURED

L’editore del mese | ‘Kraken’ di Pagani e Cannucciari (Tunué) – GOODBOOK.IT

di Federica Guglietta il 27 Novembre 2017
FEATURED

Tunué è l’editore del mese di GoodBook.it e su ‘La Scimmia dell’inchiostro’ ho scritto di ‘Kraken’: un graphic novel pieno di superstizione e paure, in cui non tutto ciò che ci sembra chiaro sotto i nostri occhi in realtà lo è.

Continua a leggere
FEATURED

Di ritorni e strane fitte alla bocca dello stomaco: ‘La memoria delle tartarughe marine’ di Simona Binni

di Federica Guglietta il 13 Novembre 2017
FEATURED

Tra ritorni a casa e inaspettati cambiamenti di prospettiva, il nuovo lavoro di Simona Binni per Tunué conferma la sua bravura nel tessere trame e destini diversi in un’unica storia che definire toccante è riduttivo.

Continua a leggere
FEATURED

Un posto dove regna l’assenza: seguiamo Simona Binni a Silverwood Lake

di Federica Guglietta il 28 Novembre 2016
FEATURED

Non sono mai stata in California, non sono mai stata al lago, non sono mai stata in campeggio, tanto meno a non sono mai stata in campeggio al lago a Silverwood Lake, ma qualcuno c’è stato per me, vivendo più vite di altrettante generazioni, più o meno distanti tra loro.

Continua a leggere
FEATURED

Due modi di raccontare la memoria, la stessa mano che disegna: Rughe e La casa, di Paco Roca

di Federica Guglietta il 17 Ottobre 2016
FEATURED

Ho recuperato due graphic novel di Paco Roca, disegnatore spagnolo edito in Italia da Tunué, di cui non avevo ancora letto nulla (mea culpa). L’ho fatto davvero a distanza di poco tempo: ho letto prima Rughe (2013) e poi La casa (2016).

Continua a leggere
FEATURED

Senso del tempo, speranza e disillusione in Storie di un’attesa

di Federica Guglietta il 26 Settembre 2016
FEATURED

Tre protagonisti, tre storie, un’unica attesa in Storie di un’attesa, ultimo graphic novel di Sergio Algozzino, uscito lo scorso aprile per Tunué.

Continua a leggere
1 2
Older posts →

I Lunedì più letti

  • Con i ‘Racconti fantastici’ di Igino Ugo Tarchetti il fantastico si tinge di nero
  • La poesia è viva, evviva la poesia: ‘Con in bocca il sapore del mondo’ di Fabio Stassi
  • Lunedì dei libri d’estate: ‘Il paese dove non si muore mai’ di Ornela Vorpsi

Articoli recenti

  • Sicilia, sangue, superstizione e religiosità: ‘La Dragunera’ di Linda Barbarino
  • Aspettando il Premio Strega: ‘Città sommersa’ di Marta Barone
  • ‘La vita bugiarda degli adulti’ e il mondo di Elena Ferrante

Informativa estesa sui cookie

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07/03/2001. © Federica Guglietta 2020