Tunué è l’editore del mese di GoodBook.it e su ‘La Scimmia dell’inchiostro’ ho scritto di ‘Kraken’: un graphic novel pieno di superstizione e paure, in cui non tutto ciò che ci sembra chiaro sotto i nostri occhi in realtà lo è.
Tra ritorni a casa e inaspettati cambiamenti di prospettiva, il nuovo lavoro di Simona Binni per Tunué conferma la sua bravura nel tessere trame e destini diversi in un’unica storia che definire toccante è riduttivo.
Non sono mai stata in California, non sono mai stata al lago, non sono mai stata in campeggio, tanto meno a non sono mai stata in campeggio al lago a Silverwood Lake, ma qualcuno c’è stato per me, vivendo più vite di altrettante generazioni, più o meno distanti tra loro.
Ho recuperato due graphic novel di Paco Roca, disegnatore spagnolo edito in Italia da Tunué, di cui non avevo ancora letto nulla (mea culpa). L’ho fatto davvero a distanza di poco tempo: ho letto prima Rughe (2013) e poi La casa (2016).
Tre protagonisti, tre storie, un’unica attesa in Storie di un’attesa, ultimo graphic novel di Sergio Algozzino, uscito lo scorso aprile per Tunué.